Vacanze d’autunno in Val d’Isarco – Un’esplosione di colori in Alto Adige
Un’esplosione di colori vi accoglierà durante il vostro soggiorno in autunno in Val d’Isarco/Alto Adige. Le foreste decidue brillano in tonalità cremisi e giallo miele, e il verde scuro dei pini crea splendidi contrasti. Un cielo blu profondo domina il paesaggio colorato e di tanto in tanto delle nuvole bianche passano sopra le chiare cime calcaree delle montagne. Fino a metà ottobre le temperature sono miti e vi invitano a diverse attività in montagna. I castelli medievali della zona, come il Castello di Velturno e il Castel Rodengo, sono favolose mete per interessanti escursioni giornaliere in Val d’Isarco.
Törggelen in Val d’Isarco: un gustoso viaggio culinario durante le vacanze autunnali
Il Törggelen in Val d’Isarco è una tradizione antica, che ogni anno da settembre a novembre riprende nuova vita. In questo periodo le pittoresche taverne e locande in montagna aprono le loro porte a visitatori e ospiti e servono le tradizionali specialità culinarie delle Alpi. Ricchi piatti di carne, saporiti formaggi di montagna e gustosi ravioli ripieni di spinaci sono serviti nelle locande tradizionali. Il pasto è di solito accompagnato da un bicchiere di vino novello o succo di mela appena spremuto. Il Törggelen in Val d’Isarco ha alle spalle una lunga tradizione ed è parte integrante del patrimonio culturale dell’Alto Adige. Le caldarroste, qui chiamate “Keschtn”, svolgono un ruolo centrale in questo evento culinario. I frutti arrostiti emanano un profumo veramente delizioso. Durante le Settimane delle Castagne in Val d’Isarco gli chef dei ristoranti locali creano una vasta gamma di gustosi piatti con “Keschtn”.