Richiesta
Newsletter

Qui trovate la nostra informativa sulla privacy e le condizioni di revoca.

Bressanone/Plose

Bressanone in Alto Adige: la città vescovile medievale in Val d’Isarco

Bressanone si trova al centro di un’ampia conca valliva in Val d’Isarco. La città vescovile fu costruita alla confluenza dei fiumi Rienza e Isarco e vi accoglie con un ambiente medievale. Vicoli con portici affascinanti si snodano attraverso il centro della città e magnifici edifici sorgono lungo le strade. Nel centro della città vecchia vi aspetta lo splendido Duomo con il chiostro gotico e il palazzo vescovile (Hofburg). Il simbolo di Bressanone è la Torre Bianca alta ben 71 metri, che è uno degli edifici più alti della città vescovile. Durante una visita guidata è possibile salire i 200 gradini e ammirare un panorama mozzafiato dal punto più alto della città.

Bressanone in Alto Adige: la città vescovile medievale in Val d’Isarco

Divertimento e attività sportive a Bressanone/Plose

La città vescovile di Bressanone offre non solo un enorme patrimonio culturale, ma anche una miriade di attività per il tempo libero. Per una divertente giornata in famiglia potrete visitare il parco acquatico Aquarena. Diverse piscine, uno scivolo d’acqua e un’ampia zona spa vi attendono in questo parco acquatico. In estate il festival musicale “Emozioni d’Estate a Bressanone” attira molti visitatori, e sulla Plose sopra Bressanone una vasta rete di sentieri escursionistici offre grandi opportunità per le attività all’aria aperta. L’altopiano è facilmente raggiungibile con la cabinovia: la stazione a valle si trova nel villaggio di S. Andrea. Alla stazione a monte Val Croce pittoreschi sentieri escursionistici e percorsi mountain bike vi offrono una splendida vista sulle Dolomiti.

Divertimento e attività sportive a Bressanone/Plose