Itinerario:
Il sentiero parte dal parcheggio di Steineben e conduce attraverso i prati di Lahn dove si dirige verso nord fino al Rifugio Chiusa al Campaccio (1923m, 1 ora). Si segue il largo tratto di strada marcato con il n. 1 passando davanti alla Malga Rungger intorno al dorso della montagna fino al Rio Bianco. Dopo la fossa del fiume si procede lungo una ripida mulattiera fino al Rifugio Croce di Lazfons (2311m, Santuario con la croce nera avvolta dalla leggenda).
Il sentiero passa lungo una ripido pascolo e conduce al “Wetterkreuz”. Qui la strada devia a destra e prosegue lungo tracce di sentiero e sale a nord attraversando una depressione abbastanza pendente. Si passa davanti al piccolo Lago di San Cassiano e si arriva alla sella occidentale della cima e poi voltando a destra si prosegue per la Cima S. Cassiano (2581m, Croce di vetta, meravigliosa vista).
Proseguendo si percorre il ripido dorso della cresta ricoperto da detriti di falda alla volta della Forcella di San Cassiano. Ora si segue la zona sotto il crinale che porta all’avvallamento della sella e lungo il versante occidentale si giunge alla Cima San Lorenzo (2483m).
La discesa passa lungo la parte rocciosa del crinale meridionale, poi si procede su un sentiero che porta alla Malga Rungger. Da qui si prosegue lungo il sentiero che porta al Rifugio
Chiusa al Campaccio e si torna al punto di partenza.
Dettagli sull'escursione