Richiesta
Newsletter

Qui trovate la nostra informativa sulla privacy e le condizioni di revoca.

Val d’Isarco

Vacanze in Val d’Isarco/Alto Adige – Tra vigneti e cime alpine

La Val d’Isarco è una delle principali vallate dell’Alto Adige e si estende dal Passo Brennero sulla dorsale alpina fino al capoluogo dell’Alto Adige Bolzano. Il fiume Isarco scorre lungo la valle, e sulle dolci colline della regione alpina prosperano vigneti e frutteti. Da un lato la Val d’Isarco è incorniciata dalle suggestive formazioni rocciose delle Dolomiti, mentre dall’altro lato la regione montuosa si trasforma in splendidi altopiani. Stupende aree escursionistiche vi aspettano sull’incontaminata Alpe di Villandro, nelle belle regioni di montagna intorno a Funes e sull’altopiano della Plose. Bellissime passeggiate includono il “Keschtnweg” (Sentiero delle Castagne) tra Bressanone e Bolzano, il percorso Kneipp in Val d’Altafossa e l’Alta Via di Bressanone.

Vacanze in Val d’Isarco / Alto Adige – Tra vigneti e cime alpine

Sulle orme del Medioevo

Le tracce di secoli passati sono sempre evidenti in Val d’Isarco/Alto Adige. Le attrazioni turistiche più popolari sono i castelli di Velturno e Rodengo, il monastero di Sabiona sopra Chiusa e la possente “Fortezza” in valle. La città medievale di Chiusa vi invita ad una passeggiata attraverso il labirinto di strade tortuose, e nella città di Bressanone i portici medioevali vi aspettano con eleganti negozi e bar accoglienti.

Sulle orme del Medioevo

Attività sportive in Val d’Isarco/Alto Adige

Oltre a passeggiate, gite in bicicletta e avventure d’arrampicata molte altre attività sportive vi aspettano in Val d’Isarco. In estate il lago di Varna vicino a Bressanone e la piscina all’aperto a Chiusa vi invitano ad un tuffo rinfrescante. Sulla montagna locale di Bressanone – la Plose – si può partecipare in un volo tandem con un parapendio, mentre sull’Alpe di Villandro splendidi itinerari mountain bike offrono la possibilità di trascorrere il tempo libero nell’aria di montagna. Vicino alla città di Vipiteno è possibile partecipare a un rafting tour sul fiume Isarco. Alcuni anni fa la città è stata dichiarata una delle 50 più belle città d’Italia. Gli appassionati d’arrampicata troveranno nove percorsi di diversi livelli di difficoltà al percorso alta fune a Funes ai piedi dell’Odle.

Attività sportive in Val d’Isarco/Alto Adige